Fondo Giaccone

11/07/2020 - 03:Lug

"PICCOLO MANIFESTO CMT"

Pubblicato in Politica

A nome del Collettivo Malgré Tout (“Malgrado tutto”) proponiamo questo breve Manifesto a nome del Collettivo Malgré Tout (“Malgrado tutto”) proponiamo questo breve Manifestocomposto da quattro punti, quattro spunti di riflessione e ipotesi pratiche da condividere con chifosse interessata/o. Speriamo sia un contributo utile per pensare e agire all’interno dell’oscuritàdella complessità.

10/09/2019 - 03:Set

"DIMENTICARE"

Pubblicato in Filosofia

“Immaginate l’esempio estremo, un uomo che non possedesse per nulla la forza di dimenticare, che fosse condannato a vedere dappertutto un divenire: un uomo simile non crederebbe più al suo stesso essere, non crederebbe più a sé, vedrebbe scorrere l’una dall’altra tutte le cose in punti mossi e si perderebbe in questo fiume del divenire… Per ogni agire ci vuole oblio come per la vita di ogni essere organico ci vuole non soltanto luce, ma anche oscurità”. Fredrik Nietzche

11/09/2020 - 03:Set

"COSTRUIRE"

Pubblicato in Filosofia

«Tre tipi di motori mai fabbricati o utilizzati in questo nostro Regno di Gran Bretagna, uno per avvolgere la migliore seta grezza, un altro per filare e l’altro per torcere la più bella seta italiana grezza in organzina di grande perfezione come non è mai stato fatto prima in questo il nostro regno, per cui molte migliaia di famiglie dei nostri sudditi possono essere costantemente impiegate in Gran Bretagna.»

11/09/2019 - 03:Set

"THE WORLD WE LIVE IN"

Pubblicato in Politica

La maggior parte delle persone sa che per "lavoro" mi occupo di ambiente e agricoltura. Quindi tutto ciò che riguarda la terra e la campagn, corsi d'acqua e suoli e carbonio ecc. ecc.

11/03/2020 - 03:Mar

"LA FILOSOFIA DEL FUOCO"

Pubblicato in Filosofia
 

"Dove sono io"

…..Il cammino della storia dunque non è quello di una palla di biliardo che una volta partita segue una certa traiettoria, ma somiglia al cammino di una nuvola, a quello di chi va bighellonando per le strade…L’andamento della storia è un continuo sbandamento. Il presente è sempre un’ultima casa al margine, che in qualche modo non fa più completamente parte delle case della città. Ogni generazione si chiede stupita: chi sono io e chi erano i miei antecessori? Farebbe meglio a chiedersi: dove sono io?

Robert Musil

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle iniziative e i progetti che portiamo avanti.
Questo sito utilizza i Cookies

Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare la navigazione e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookies. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità.