Carlo Giaccone
- Dettagli
- Creato: 03 Marzo 2021
- Scritto da Stefano Giaccone
“Ci sono sempre nuovi suoni da immaginare, nuovi sentimenti da sperimentare” John Coltrane
Carlo Giaccone
Nasce a Torino nel 1956. Dopo la maturità artistica frequenta la facoltà di architettura al politecnico di Torino.
Parallelamente continua l'attività nel campo della didattica pittorica, istituendo corsi liberi per adulti e bambini.
Nel 1987, insieme al pittore Marco Longo, fonda la scuola di disegno e pittura Studio Ricerche Visive. Dal 1993 al 1997 è responsabile dello spazio espositivo “Le Nicchie” presso il circolo culturale Zona Castalia in via Principe Amedeo a Torino. Negli stessi anni partecipa a numerose esposizioni sia collettive che personali.
All'inizio del 1990 inizia lo studio della pittura a china su carta di riso; nei diversi viaggi in Cina frequenta artisti legati alla pittura tradizionale cinese. Studia pittura ad inchiostro di china a Pechino con il maestro Yu Un Tao, approfondendo al tempo stesso tecniche meditative legate a questa pratica pittorica.
Nel 2000 inaugura a Torino lo studio "Cyan”, la prima scuola in Italia dedicata alla pittura ad inchiostro di china. Attraverso lo studio ”Cyan” organizza stages di pittura presso strutture sia pubbliche che private.
La casa editrice Nike di Milano, sempre nell'anno 2000, pubblica il volume “Dipingendo il Vuoto: note sulla pittura ad inchiostro di china”, scritto in collaborazione con Giorgi e Serafini.
Lo Studio Ricerche Visive a Torino dal 1986, opera nel campo della didattica del disegno e della pittura, sia antica che moderna, nella organizzazione di esposizioni d'arte, performance, stages con modella vivente, ed occasionalmente propone eventi musicali, teatro, reading.
I corsi di disegno e pittura sono tenuti dai pittori Carlo Giaccone e Marco Longo e si articolano nelle tecniche del disegno a matita, carboncini, tecniche miste, acquarello, tempera ed olio. I riferimenti sono autori classici e moderni, elaborati fotografici, composizioni dal vero. Gli allievi sono persone di tutte le età e sono previsti corsi-base per principianti. Gli allievi sono seguiti singolarmente in base al proprio esercizio da svolgere. All’interno della Biblioteca Gramsciana di Villaverde (OR) sono presenti opere dei due Maestri dello Studio Ricerche Visive, Giaccone e Longo.
Carlo Giaccone: "SFUGGENTE" 1996